Notizie

È stata depositata alla Camera, dopo averla annunciata nei scorsi giorni nel corso dell’audizione presso le commissioni riunite Cultura e Lavoro della ministra delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, la risoluzione a firma mia e di Walter Rizzetto in merito alla vicenda di migliaia di lavoratori dello spettacolo che, dopo aver percepito la pensione, hanno […]

Attualità

Liberare la cultura da decenni di egemonia della sinistra, così come la definiva Gramsci che poi è quello che è accaduto nel nostro paese in questi decenni. Ma non dobbiamo fare errori strategici: non dobbiamo contrapporre a questa egemonia una nuova egemonia o tentare di fare prevalere una parte sull’altra. La nostra parola simbolo deve […]

Attualità

Per tutelare l’interesse nazionale in un mercato del lavoro europeo che penalizza i nostri lavoratori occorre rivedere il sistema degli incentivi legato al rispetto della platea professionale italiana. Su questo c’è l’impegno del governo e del ministro Urso. Il tessuto industriale italiano, costruito in decenni di lavoro e inventiva nazionale, è un patrimonio storico e […]

Attualità

Bene la decisione del Garante della Privacy su blocco ChatGPT. In commissione, con il sottosegretario Barachini avevo chiesto a ChatGPT cosa pensasse del diritto d’autore. La domanda è stata: ‘pensi di essere una minaccia per la creatività e il diritto d’autore?’. La risposta che sintetizzo: ‘non sono in grado di creare niente di nuovo da […]

Attualità

Ci auguriamo che Meta e Siae si risiedano al tavolo delle trattative. Stiamo lavorando, insieme al ministero della Cultura e al sottosegretario Borgonzoni, per essere arbitri imparziali a difesa dell’industria creativa e dei contenuti originali. Gli incontri di oggi sono stati positivi. Il ruolo svolto dalle piattaforme oggi è così preponderante nell’economia digitale che sono […]

Attualità

Con l’approvazione all’unanimità del testo di legge sulla pirateria digitale abbiamo scritto una pagina parlamentare di collaborazione nazionale. Con questa legge doteremo, non appena approvata in seconda lettura, la Nazione di una tutela adeguata al diritto d’autore e allo stesso tempo continuiamo a difendere il diritto alla libertà di manifestazione del pensiero e del diritto […]

Notizie

Un rinnovato impegno sul digital divide nel campo dell’istruzione e del divario Nord-Sud e sul concetto dell’algoritmocrazia. Nella scorsa legislatura fui il primo a presentare una proposta in cui si affrontava il problema della sovranità digitale. Da allora il Parlamento italiano ha lavorato molto su questi temi in modo trasversale: bisogna però fare ancora un […]

AttualitàNotizie

Al prof. Rinaldo, primo italiano ad ottenere il ‘Nobel dell’acqua’, tributiamo un grande plauso. Un riconoscimento del grande lavoro che il mondo della ricerca italiano sta portando avanti sul fronte della sostenibilità ambientale e della tutela delle risorse idriche. L’ecoidrologia, la nuova disciplina ideata dal professore, unisce l’ecologia allo studio dei bacini idrici insieme all’interazione […]

Attualità

Oggi abbiamo diversi meriti: abbiamo il merito di portare in Aula una proposta ben strutturata ed in grado di impattare sulle crescenti attività di criminali informatici che mettono a rischio migliaia di posti di lavoro; abbiamo il merito di aver portato in Aula una proposta su cui si è registrata la piena collaborazione di tutto […]

Attualità

Oggi abbiamo inaugurato una serie di missioni che faremo nei grandi musei per far sentire la vicinanza del Parlamento al mondo della cultura. Un’operazione anche di diplomazia culturale con la Francia, nell’ambito del Trattato del Quirinale, in vista della grande mostra ‘Napoli a Parigi’ che sarà inaugurata al Louvre il prossimo giugno. Un’operazione di partnership […]