Notizie

La lingua italiana viene parlata in 49 paesi: 65 milioni di persone nel mondo la parlano come prima lingua, e altri 3 milioni come seconda lingua. Negli Stati Uniti, ad esempio, 709.000 persone parlano italiano. I più recenti dati disponibili hanno evidenziato che l’italiano è la quinta lingua straniera più studiata negli Stati Uniti. Da […]

Notizie

Nella partita dei brevetti sulle tecnologie informatiche l’Ue appare notevolmente indietro rispetto alle altre grandi economie globali. Positivo in questo senso il riferimento di Assintel al Made in Italy digitale e alla proposta di promuovere l’ecosistema di micro, piccole, medie imprese e startup innovative. Il rilancio dell’economia nazionale deve passare per l’innovazione e le startup […]

Notizie

Abbiamo la necessità di affrontare una riforma seria e credibile sugli indirizzi e la gestione di un Fondo che può essere ottimizzato e rendere molto meglio, andando a diradare le preoccupazioni per quello che è un taglio fisiologico. Bisogna riconoscere il contesto storico ed economico in cui ci troviamo: alla fine si riesce a limitare […]

Notizie

Nel 2022/2023 si celebra il Bicentenario della morte di Antonio Canova, genio ineguagliabile, autore di un’arte immortale, rinomato simbolo di italianità e strenuo paladino della difesa del nostro patrimonio artistico. Nell’ambito di questa ricorrenza si inserisce il progetto editoriale “AGATA allegra Mucci e quel supereroe di Antonio Canova”, con le pregevoli illustrazioni dell’artista Maria Pia Morelli, […]

Notizie

Fin dalla nascita abbiamo sostenuto l’operazione della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità nella zona di Corviale per garantire un presidio medico oculistico con otto settimane di visite oculistiche e occhiali da vista gratuiti. Auspichiamo che il modello possa essere replicato in tutte le zone della Nazione dove l’indigenza, […]

Notizie

Bene la scelta di Sergio Castellitto Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia e delle nomine nel Consiglio di Amministrazione di Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Cristina Massaro, Andrea Minuz, Santino Vincenzo Mannino e Mauro Carlo Ciampotti. Castellitto è uno dei più grandi vanti del cinema italiano all’estero e porterà la sua esperienza agli studenti del Csc. […]

Notizie

Bene l’implementazione di 400 militari per l’operazione Strade sicure per rafforzare i dispositivi di controllo e sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie italiane. Mi auguro che ci sia un’attenzione particolare per la stazione Termini di Roma, snodo fondamentale per tutto lo stivale, porta d’accesso ad una delle città turistiche più visitate al mondo e crocevia essenziale […]

Notizie

La giornata di oggi dimostra che Capodimonte è un modello di innovazione e valorizzazione. Dal riassetto del parco alla riorganizzazione degli spazi, all’efficientamento energetico fatto secondo nuovi criteri con Engie con coppi fotovoltaici mimetici rispetto a quelli originali, all’irrigazione del parco che sintetizza quella che era l’organizzazione e la struttura del Settecento della vasca pluviale […]

Notizie

Grazie al progetto dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del MiC sono state mappate tante manifestazioni storiche in Italia. La valorizzazione, in Italia e all’estero, dei beni culturali demoetnoantropologici, materiali e immateriali, e delle espressioni delle diversità culturali presenti sul territorio sono un obiettivo per tutti noi legislatori. Per i rievocatori è un privilegio far […]

Notizie

Un inasprimento delle pene per chi compie violenza contro gli insegnanti, il riconoscimento della rievocazione storica, una nuova regolamentazione del rapporto tra pubblico e privato nei beni culturali e , tra i tanti, anche una proposta sulla regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale. A breve ricominceranno i lavori parlamentari e sono tanti i provvedimenti di cui si dovrà […]