AttualitàNotizie

“La traversata della Destra – dal Msi a Fratelli d’Italia e al governo Meloni”, il libro di Adalberto Baldoni e Federico Gennaccari è un chiaro esempio di controinformazione che rappresenta una chiara informazione. Quest’opera è la prima pubblicazione che va a colmare un vuoto editoriale in cui ritroviamo intere generazioni che si passano il testimone […]

Attualità

Ho partecipato con piacere alla conferenza stampa di presentazione e di pre inaugurazione della Biennale di Architettura di Venezia che è sempre un appuntamento di eccellenza italiana, confermatasi anche quest’anno tale. La Biennale tuttavia non è più una mostra di solo architettura ma sembra assomigliare più ad una mostra di arte contemporanea e di installazioni. […]

Notizie

Jan Karski è stata una voce delle vittime, di chi ha sofferto di una tragedia – come quella della Shoah – senza precedenti. Nato Jan Kozielewski, prese definitivamente il nome in codice di Jan Karski. Fu uomo di profondo eroismo, dalle molteplici vite e dal grande coraggio. “Ricorda” (Rember This) è il film che parla […]

Attualità

L’istituzione del liceo del Made in Italy sarà chiave per il raccordo fra domanda e offerta di lavoro, superando l’asincronia fra richieste del mondo produttivo e competenze apprese nel corso del percorso formativo, così come indicato dal Presidente Giorgia Meloni e dal Ministro Adolfo Urso nel corso del Salone del Mobile. La commissione Cultura inizierà […]

AttualitàNotizie

Oggi la città di Roma, culla della civiltà occidentale, festeggia 2776 anni. Celebriamo questa ricorrenza con la rievocazione storica, un fattore di identità e di moltiplicazione dell’attrattività turistica e culturale, come abbiamo fatto in questi anni con il Gruppo Storico Romano. Insieme al ministro Sangiuliano in legge di bilancio abbiamo istituito un fondo da 100 […]

Notizie

Aprire i musei nazionali pubblici anche ai nuovi talenti artistici: è l’auspicio in occasione della presentazione della quinta edizione dell’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea Artisti 23 alla Camera dei Deputati. Si tratta di un’iniziativa fondamentale perché pensiamo che ci sia un diorama di artisti italiani che trovano in questa edizione, che vanta una curatela di livello […]

Attualità

I videogiochi hanno compiuto un’operazione di grande fuoriuscita dal perimetro classico dell’ambito strettamente ludico diventando un vero e proprio linguaggio, un lessico innovativo che va a ispirare il cinema e fa da ponte con la letteratura. C’è un cross over importante. Già dalla scorsa legislatura portammo avanti delle iniziative di emendamenti e di sostegno all’industria […]

Attualità

Sosteniamo convintamente la conservazione e la valorizzazione dei patrimoni artistici e culturali italiani nonché delle dimore storiche su cui abbiamo fatto un grande lavoro anche in legge di bilancio, andando ad istituire un fondo nazionale per i beni privati e prevedendo una serie di iniziative fiscali di alleggerimento riconoscendoli come circuito sussidiario culturale di primaria […]

Notizie

È stata depositata alla Camera, dopo averla annunciata nei scorsi giorni nel corso dell’audizione presso le commissioni riunite Cultura e Lavoro della ministra delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, la risoluzione a firma mia e di Walter Rizzetto in merito alla vicenda di migliaia di lavoratori dello spettacolo che, dopo aver percepito la pensione, hanno […]