Attualità

Bene l’emanazione da parte del Consiglio dei Ministri del Ddl Made in Italy su proposta del ministro Urso. Il “fatto in Italia” è un vettore di “domanda di Italia nel mondo. L’istituzione della Giornata Nazionale, in cui si celebrerà la creatività e l’eccellenza italiana, presso le Istituzioni, le scuole e i luoghi di produzione col […]

AttualitàNotizie

“La traversata della Destra – dal Msi a Fratelli d’Italia e al governo Meloni”, il libro di Adalberto Baldoni e Federico Gennaccari è un chiaro esempio di controinformazione che rappresenta una chiara informazione. Quest’opera è la prima pubblicazione che va a colmare un vuoto editoriale in cui ritroviamo intere generazioni che si passano il testimone […]

Attualità

Ho partecipato con piacere alla conferenza stampa di presentazione e di pre inaugurazione della Biennale di Architettura di Venezia che è sempre un appuntamento di eccellenza italiana, confermatasi anche quest’anno tale. La Biennale tuttavia non è più una mostra di solo architettura ma sembra assomigliare più ad una mostra di arte contemporanea e di installazioni. […]

Attualità

L’istituzione del liceo del Made in Italy sarà chiave per il raccordo fra domanda e offerta di lavoro, superando l’asincronia fra richieste del mondo produttivo e competenze apprese nel corso del percorso formativo, così come indicato dal Presidente Giorgia Meloni e dal Ministro Adolfo Urso nel corso del Salone del Mobile. La commissione Cultura inizierà […]

AttualitàNotizie

Oggi la città di Roma, culla della civiltà occidentale, festeggia 2776 anni. Celebriamo questa ricorrenza con la rievocazione storica, un fattore di identità e di moltiplicazione dell’attrattività turistica e culturale, come abbiamo fatto in questi anni con il Gruppo Storico Romano. Insieme al ministro Sangiuliano in legge di bilancio abbiamo istituito un fondo da 100 […]

Attualità

I videogiochi hanno compiuto un’operazione di grande fuoriuscita dal perimetro classico dell’ambito strettamente ludico diventando un vero e proprio linguaggio, un lessico innovativo che va a ispirare il cinema e fa da ponte con la letteratura. C’è un cross over importante. Già dalla scorsa legislatura portammo avanti delle iniziative di emendamenti e di sostegno all’industria […]

Attualità

Sosteniamo convintamente la conservazione e la valorizzazione dei patrimoni artistici e culturali italiani nonché delle dimore storiche su cui abbiamo fatto un grande lavoro anche in legge di bilancio, andando ad istituire un fondo nazionale per i beni privati e prevedendo una serie di iniziative fiscali di alleggerimento riconoscendoli come circuito sussidiario culturale di primaria […]

Attualità

Liberare la cultura da decenni di egemonia della sinistra, così come la definiva Gramsci che poi è quello che è accaduto nel nostro paese in questi decenni. Ma non dobbiamo fare errori strategici: non dobbiamo contrapporre a questa egemonia una nuova egemonia o tentare di fare prevalere una parte sull’altra. La nostra parola simbolo deve […]

Attualità

Per tutelare l’interesse nazionale in un mercato del lavoro europeo che penalizza i nostri lavoratori occorre rivedere il sistema degli incentivi legato al rispetto della platea professionale italiana. Su questo c’è l’impegno del governo e del ministro Urso. Il tessuto industriale italiano, costruito in decenni di lavoro e inventiva nazionale, è un patrimonio storico e […]