AttualitàNotizie

Complimenti a Pupi Avati per il riconoscimento del Premio David di Donatello alla carriera. Il suo modo di fare cinema continua a rappresentare un modello unico, che non tiene conto delle regole classiche ma che, allo stesso tempo, riesce ad essere illuminato e completo, erede dello ‘strapaese’ italiano. Il regista bolognese ha raccontato la provincia […]

AttualitàNotizie

Al Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – insieme al Ministro Urso – per l’evento “La scherma: il fiore all’occhiello del Made in Italy” organizzato dall’Accademia d’Armi Musumeci Greco. È stata l’occasione per complimentarmi della loro partecipazione a maggio all’Expo di Osaka nel Padiglione Italia e ribadire il ruolo […]

AttualitàNotizie

In Aula per commemorare la scomparsa di Papa Francesco, un pontefice che non ha mai rinunciato a dire quel che pensava, fuori da ogni inquadramento ideologico e politico, entro cui in molti hanno tentato negli anni di inserirlo.Come ha sottolineato bene il Presidente Meloni, Bergoglio ha sempre manifestato il coraggio di un cambio di rotta […]

AttualitàNotizie

L’approvazione dell’emendamento per escludere le Fondazioni lirico-sinfoniche, i teatri nazionali e di rilevante interesse culturale dalla riduzione del turnover è una vittoria di Fratelli d’Italia, grazie alla disponibilità del Ministero dell’Economia e del Ministero della Cultura. Ringrazio i vertici istituzionali che hanno contribuito all’approvazione dell’emendamento. Siamo da sempre al fianco dei lavoratori dello spettacolo, delle […]

AttualitàNotizie

In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l’onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° anniversario della fondazione della Città Eterna di domani. Un momento di grande significato per celebrare la nostra storia e le radici culturali di Roma. Ho […]

AttualitàNotizie

All’inaugurazione della mostra di Giuseppe Cuccio sul tema secolare e spirituale dell’Ultima Cena alla Biblioteca Casanatense – uno scrigno delle meraviglie con oltre 60.000 volumi antichi – che sarà esposta fino al 20 maggio. Il suo “Cenacolo” è un simbolo trascendentale che oltrepassa i confini della religione cattolica e le dimensioni classiche del sacro e […]

AttualitàNotizie

“Mission impossible” compiuta. Trump sarà a Roma per discutere di dazi. Con Giorgia l’Italia torna leader in Europa e nel mondo. Mentre l’opposizione di sinistra continua a mistificare la realtà, il Presidente Meloni rappresenta sempre di più l’unico interlocutore valido tra Unione Europea e Stati Uniti. Come ha detto questa sera alla Casa Bianca l’occidente […]

AttualitàNotizie

La presenza del Parlamento al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dimostra la vicinanza concreta a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo scrigno di bellezza, arte e innovazione. A prova di questo sostegno – oltre ad aver portato un messaggio istituzionale del Presidente della Camera Lorenzo Fontana – abbiamo conferito la Medaglia […]

AttualitàNotizie

Oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Made in Italy, che riconosce il contributo del comparto allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario, un vero e proprio biglietto da visita sinonimo in tutto il mondo di qualità. L’iniziativa riprende il nostro storico posizionamento sulla istituzione della Giornata degli Inventori, reso cristallino […]

AttualitàNotizie

Importante scelta quella di commemorare l’anniversario – che sarà celebrato domani – dell’atroce delitto dei fratelli Mattei con un murale proprio sulla loro casa. A Primavalle gli assassini del gruppo di estrema sinistra Potere Operaio gettarono liquidi infiammabili e appiccarono un fuoco – cercando di colpire il padre Mario, segretario della sezione del Msi locale […]