All’inaugurazione dei 100 Pittori di Via Margutta, ricorrenza ormai familiare, per celebrare un’associazione – fondata dall’indimenticato Alberto Vespaziani – cresciuta nel tempo e che si è rinnovata avviando collaborazioni con le accademie e le istituzioni artistiche della città.
Ogni anno questa rassegna riesce a valorizzare l’arte “di strada” nella sua accezione positiva, alta e popolare allo stesso tempo.
L’esposizione di Via Margutta – strada hanno vissuto e lavorato pittori e intellettuali come Picasso e Fellini – riscopre, anche in quest’anno giubilare, il solido rapporto tra la grande tradizione artistica, il centro di Roma e le sue storiche vie, un unicum in tutto il panorama culturale portato avanti dal Presidente onorario Salvatori e oggi dal neo-Presidente Servillo, a cui faccio i più cari auguri di buon lavoro.